Ciò che sposti…Ha lasciato il segno!
Spesso i ragazzi, gli studenti appaiono al corpo docenti come dei punti, come delle pietre da evitare, dei macigni da
Continua a leggereUN PASSO AVANTI
Spesso i ragazzi, gli studenti appaiono al corpo docenti come dei punti, come delle pietre da evitare, dei macigni da
Continua a leggereIl 16 gennaio 1969 a Praga nella centralissima piazza San Venceslao Jan Palach, un ventenne studente di filosofia dell’Università Carolina,
Continua a leggereIn quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che
Continua a leggereDALLA ROTONDA DEI GILET GIALLI A SAN TOMMASO Conferma singola di un dato maggioritario dei sondaggi, la settimana scorsa, un
Continua a leggereOggi, il valore di una vita è direttamente proporzionale alla sua capacità di produrre ricchezza. Vali quanto più produci. Non
Continua a leggereIn quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno
Continua a leggereIn occasione della giornata mondiale del malato, papa Francesco ci invita a meditare le parole di Gesù: “Gratuitamente avete ricevuto,
Continua a leggereIl 18 gennaio 1919 a Roma nell’albergo di Santa Chiara,vicino al Pantheon,viene reso pubblico l’<<Appello ai liberi e forti>>.Questo documento,ispirato
Continua a leggereIn quel tempo, il re Erode sentì parlare di Gesù, perché il suo nome era diventato famoso. Si diceva: «Giovanni
Continua a leggere“Sapere di non sapere è il principio del vero sapere”. Il noto concetto di Socrate, filosofo greco, mi è tornato
Continua a leggere